top of page
Cerca

Gli inganni della mente: il meraviglioso effetto McGurk

  • Immagine del redattore: iveta-semetkova
    iveta-semetkova
  • 17 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Un fenomeno di armonizzazione di segnali contrastanti, che porta a deformazioni della realtà

Che cos’è l’effetto McGurk? È uno dei fenomeni che dimostrano quanto sia facile ingannare la nostra mente. In particolare, è un processo di armonizzazione tra percezioni sensoriali contrastanti: quando ciò che vediamo e ciò che sentiamo non corrisponde, il nostro cervello “inventa” una via di mezzo che permette di conciliare delle informazioni inconciliabili, deformando la realtà.

Questo filmato lo mostra con chiarezza: una persona produce un suono (“ga”), ma l’audio ne fornisce un altro (“ba”). Il nostro cervello elabora le informazioni, e il risultato è un terzo suono, “da”, che permette di armonizzare i dati in contrasto.

Osservate il video e cercate di capire quale sillaba viene pronunciata. Provate poi ad ascoltare l'audio senza guardare il filmato. Vi farete un'idea completamente differente. Come del resto tutte le illusioni percettive, anche questa convoglia al cervello informazioni volutamente ambigue o contraddittorie, e ne ottiene una "sistemazione" che non è la semplice registrazione fedele della realtà. In questo caso il video mostra un uomo che pronuncia tre volte "ga-ga", ma, l'audio registra effettivamente tre volte il suono "ba-ba". Ora, per pronunciare la "b" sappiamo che le labbra devono toccarsi, cosa che non accade nell'immagine. Il cervello sistema la situazione facendoci percepire, per lo più un suono intermedio "da-da", quando non direttamente la versione visuale "ga-ga". Lo stesso effetto, all'inverso, spiega in parte perché non siamo troppo disturbati dall'asincronia tra il labiale e l'audio nei film doppiati nella nostra lingua. Semplicemente ignoriamo la parte incomprensibile del messaggio (il labiale in un'altra lingua), a favore di quella comprensibile (il dialogo nella nostra lingua).


La cosa è chiara quando si chiudono gli occhi. In quel caso si sente benissimo che sta dicendo “ga”. Ma quando si riaprono, sembra ancora che dica “da”.

Ci sono altri video, in rete, che giocano con l’effetto Gurky:


L’effetto McGurk è divertentissimo e molto difficile da eliminare. Funziona con i bambini piccoli, con persone di cultura diversa, con chi non sa che sta guardando una faccia e anche quando il video e l’audio non sono sincronizzati. E – perfino – anche quando lo spettatore sa già che si troverà di fronte a un effetto McGurk.

Ingannare la nostra mente non è una cosa così difficile.


 
 
 

コメント


© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page