top of page
TESTIMONIANZA  Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività

Ho avuto un problema con il mio nipotino. Il ragazzo, nonostante la sua intelligenza, aveva dei problemi, da subito, all'asilo nido e poi anche a scuola. La mia figlia l'ho portava dai medici e psicologi per fare le terapie, ma non c'erano tanti cambiamenti. Durante le lezioni, cambiava l'argomenti improvvisamente a qualunque cosa era più interessante di quel che faceva in quel momento. I medici hanno detto che per la sua età è superiore alla media in termini di conoscenza sui temi da lui scelti. Invece emotivamente era fuori dalla norma, non poteva concentrarsi durante le lezioni. L'insegnante ha pensato che è iperattivo e male educato. Ho proposto a mia figlia di cominciare a dargli Laminine. Ben presto cominciò a cambiare tutto. E' diventato più tranquillo e concentrato sui argomenti proposti dagli altri. Ha cominciato ad ascoltare. Alle lezioni era attento e non disturbava più nessuno. Dal momento che abbiamo iniziato a prendere la Laminine ha migliorato notevolmente i voti. Ultimamente la psicologa ha deciso, che il mio nipote non deve più frequentare la terapia. Il bimbo non ha più paura di andare a scuola. Riesce a concentrarsi. Nella classe legge i libri, partecipa ai giochi da tavola, ha smesso di correre in giro e creare la confusione. Tutti quei problemi sono spariti. Ora crea confusione come tutti gli altri. Sono sincera, devo dire che sono felice.

Antonella Minelli

© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page