top of page
La storia di Sofia. TESTIMONIANZA - Endometriosi

La figlia di una mia amica nell'inverno del 2015, senza problemi dopo il parto ha optato per un' anticoncezionale non ormonale, una spirale. Dopo circa un anno e mezzo, ha cominciato a soffrire di un dolore lancinante nel basso addome, fianchi e le articolazioni. Il dolore è diventato insopportabile, ancora di più durante il rapporto sessuale. Iniziata la maratona delle visite mediche. Tutti i risultati erano normali, dopo la rimozione della spirale a causa della grave infiammazione dell'utero, si aspettava un sollievo, ma purtroppo non è accaduto. Al contrario, il dolore era sempre peggio e soffriva tanto. Secondo le indicazioni dei medici ha preso ben otto antibiotici diversi assolutamente senza nessun miglioramento. Per lunghi mesi non è riuscita rimanere seduta e la vita sessuale ai suoi 28 anni è diventata un tabù. Ha supplicato per una laparoscopia che ha fatto nel marzo 2016. Ingenuamente ha creduto che dopo laparoscopia avrebbero scoperto cosa causasse tutto quel dolore, che sarebbero intervenuti e che la sua vita sarebbe tornata come prima. Purtroppo e stato uno shock , le hanno comunicato che si tratta di un endometriosi grave, non operabile. Dall'ospedale, è uscita con due opzioni, o resta incinta subito, oppure si doveva sottoporre a sei mesi di un tentativo di terapia ormonale. Entrambe le opzioni non curano , tanto meno non guariscono endometriosi, semplicemente attutiscono sintomi temporaneamente. La prima opzione, al momento non era possibile e la seconda opzione assolutamente no, in quanto con le esperienze prima della gravidanza hanno potuto constatare che gli ormoni le portavano depressione grave che doveva curare con gli psicofarmaci pesanti. I medici hanno cercato di convincerla dicendo che non c'è nessun'altra possibilità, meglio prendere antidepressivi che continuare a soffrire quei dolori. Ma lei non ne voleva sapere, non poteva certo permettersi di essere depressa dato che aveva un bambino molto piccolo da accudire. Quindi ha rifiutato le cure ormonali e gli altri eventuali farmaci . Quando ci siamo viste e lei mi ha raccontato della sua sofferenza, io gli parlai immediatamente della possibilità di rimettersi in forma con un trattamento naturale . Era cosi eccitata , soprattutto il suo marito insisteva di provare Laminine. Erano fermamente decisi di provare a fare qualcosa per la sua salute pur di evitare il trattamento ormonale. Cosi le ho consigliato laminine in combinazione con Immune +++. Ha letto tutti gli studi e ha fatto l'ordine . Non vedeva l'ora. Sono più di 3 mesi che usa regolarmente laminine due compresse al mattino e 2 immune +++ e la sera , in pratica ogni 12 ore Già dopo un mese di utilizzo, e stata sono in grado di valutare che stava molto meglio. In un primo momento non si rendeva conto, è stato suo marito che ha notato che soffre di meno. Ora sono circa tre mesi, da quando usa la laminine e immune +++ , si può sedere senza dolore, come tutte le persone normali e dice che il dolore era andato via quasi completamente. Improvvisamente può di nuovo avere una vita sessuale senza piangere. In tutto questo periodo non si è più ammalata, neanche un raffreddore e prima ci soffriva spesso.. Laminine con Immune +++ ha completamente rafforzato il suo sistema immunitario ed è l'unico prodotto che ha deciso di continuare ad usare anche come prevenzione. Si sente molto bene, è piena di energia e ha cominciato avere la voglia di andare a correre, lei che fino tre mesi fa a causa del dolore non era in grado di fare niente. Per lei, tutto ciò è la prova evidente che la laminine e immune +++ ha agito su endometriosi. Infine, vorrebbe aggiungere che è molto contenta e avrebbe desiderio che anche gli altri potessero avere dei miglioramenti e che i medici prendessero in considerazione prodotti alternativi di qualità. Vorrebbe sapere perché un integratore alimentare naturale cosi unico , gli e stato consigliato da me, piuttosto che dal medico e dal servizio sanitario nazionale che supporta solo la terapia ormonale. Grazie per la lettura e proteggere la vostra salute! 

Eva Spiskova 

© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page