Barbabietola: un ortaggio ricchissimo di benefici.
- iveta-semetkova
- 4 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Usatissimo in cucina, in pochi conoscono i molteplici benefici e le proprietà terapeutiche di questo ortaggio. La barbabietola è un ingrediente presente nelle nostre insalate grazie al suo sapore dolce. E’ possibile usare la barbabietola per prevenire o trattare molte condizioni di salute, ed è possibile consumarla cruda, cotta o berne il suo gustoso succo.
Disintossica il fegato. La barbabietola ha proprietà che aiutano ad espellere le tossine dall’organismo e a prevenire l’accumulo potenziale di depositi di grasso. E’ per questo che se ne suggerisce il consumo a chi sta facendo una dieta o sta cercando di perdere peso.
Previene ictus e attacchi di cuore. Il succo di barbabietola abbassa la pressione sanguigna, ed è per questo che è importante aggiungerlo alla nostra dieta quotidiana.
Migliora l’umore. Ricca di betaina, un composto che aumenta la produzione di serotonina nell’organismo, la barbabietola è ottima per migliorare l’umore. Inoltre, è utile per la salute cardiovascolare.
Rinforza il sistema immunitario. Essendo ricca di vitamine e sostanze nutritive, rinforza il sistema immunitario e ci aiuta a combattere infezioni. La barbabietola aiuta a stimolare la ri-ossigenazione delle cellule e la produzione di nuovi globuli.
E’ nutritiva. La barbabietola è una grande fonte di vitamina C e ferro, così come altre vitamine e minerali come acido folico, fosforo, magnesio e vitamina B6
Proprietà del succo di barbabietola
Sistema digestivo: contiene carboidrati facilmente digeribili e fibra, che favorisce il transito intestinale
Colesterolo: il succo di barbabietola abbassa i livelli di colesterolo cattivo e aumenta quelli di colesterolo buono
Pelle: il consumo frequente di questo succo previene infiammazioni cutanee, acne, secchezza della pelle, forfora e altre condizioni della pelle
Cancro: contiene betacianina, un composto che aiuta a prevenire la formazione di tumori
Ora che conosci i benefici della barbabietola puoi cominciare ad includerla nella tua dieta per rinforzare l’organismo e trattare le condizioni elencate sopra.
SUCCO DI BARBABIETOLA
Ingredienti
una barbabietola media dimensione
1/2 limone
Procedimento del succo di barbabietola rossa
Scegliere una barbabietola fresca e ben soda di media dimensione, si ottiene così circa 200 ml di succo. Lavare con cura sotto l’acqua corrente, sbucciare e lavare di nuovo per eliminare eventuali residui. Preparare il succo del limone.
Tagliare la barbabietola a cubetti regolari, trasferire nell’estrattore o nella centrifuga ed ottenere così il succo, versare il succo del limone e mescolare. In alternativa si può utilizzare anche il classico frullatore, e setacciare per eliminare la parte fibrosa.
Il succo di barbabietola può essere bevuto così semplice o diluito con una parte di acqua.

Al mercato si trovano molto facilmente le barbabietole crude, che amo tantissimo. Gli ingredienti per il succo: barbabietola cruda, carote, mele re l’amato zenzero. Una bomba, energetica e di gusto!
dosi per due bicchieri (circa 250 ml)
barbabietola cruda 1 (media dimensione) lavata molto bene, per eliminare tracce di terra e pelata con pelapatate. carote 2 mela 1 zenzero un pezzetto di radice, circa 1,5 cm
Idea in più: se piace, un pompelmo rosa per aggiungere dolcezza e acidità, perché non tutti amano il sapore della barbabietola, selvatico e terroso.
dopo aver lavato bene le carote (non pelare), tagliarle a rondelle, tagliare a grossi cubi la barbabietola, lavare bene e tagliare a spicchi la mela (con la buccia). Azionare l’estrattore, mettere prima una parte delle mele, le carote, la barbabietola, lo zenzero e le ultime fette di mela. Mescolare, mettere nei bicchieri e bere. Questa è la mia colazione del campione: faccio il pieno di sali minerali, vitamine e antiossidanti dalla mattina!
Comments