Vuoi scoprire i cibi a cui sei intollerante?
- iveta-semetkova
- 5 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Molte persone al mondo soffrono di stanchezza, nausea, vertigini ed altri sintomi più o meno pesanti. Tutto questo dipende da diversi fattori ma spesso la causa può essere legata alcuni cibi.
Perchè ?
Ognuno di noi è intollerante a qualche cosa, ma non siamo in grado di identificarlo chiaramente. I metodi, più o meno conosciuti dalla medicina ufficiale, per stabilire i cibi che ci fanno star male sono davvero tanti. Prima di spiegarveli andiamo ad analizzare i sintomi più comuni. Quelli più leggeri ci possono ricondurre alla stanchezza, alla pesantezza e al gonfiore. Altre persone, invece, manifestano sintomi più pesanti come nausea, capogiri, sovrappeso o tachicardia.
Ma ritorniamo a noi?
Qual’è il metodo più semplice? Un metodo che ti permetterà di comprendere cosa fa male al nostro organismo solamente ascoltando il tuo corpo. I punti fondamentali sono brevi e chiari. Per prima cosa bisogna semplificare i pasti introducendo da 2 a 4 elementi contemporaneamente.
Altro punto fondamentale riguarda l’annotazione costante di tutto ciò che si mangia durante la giornata collegando i sintomi che si manifestano con ora e reazioni. Il terzo e ultimo passo consiste nel sospendere l’alimento ritenuto dannoso per qualche giorno, in media dai 7 ai 10 giorni, e poi reintrodurlo per poter confrontare i vari sintomi precedentemente annotati. Una nota molto importante è rivolta a tutte quelle persone che si ritrovano in uno stato di salute critica : in questo caso bisogna ridurre drasticamente il numero di alimenti per ogni pasto, da 1 a 3 massimo. Quali sono i cibi più frequenti che portano ad intolleranze?
Secondo le statistiche della popolazione italiana i cibi che possono portare ad intolleranze alimentari sono :
Pomodori
Peperoncino
Latte e formaggi (soprattutto vaccini)
Glutine (frumento, farro, orzo, avena, kamut, segale)
Carne di Maiale
Lieviti (pane, pizza, birra)
Cioccolato
Dei cibi che si sospetta possano essere dannosi utilizzarne al massimo due, meglio solo uno. Dopo svariate prove il vostro corpo vi dirà subito quali sono i cibi dannosi per il vostro organismo e la vostra salute ne trarrà beneficio. Il nostro corpo ovviamente sa già la risposta, parla in continuazione, basta ascoltarlo. All’inizio non è facile, ma vedrete che la nostra vita cambierà nel meglio, non solo per il cibo. Eviteremo così non solo cibi spiacevoli ma per tutto ciò con cui entriamo in relazione: sia una particolare situazione, una determinata persona o un oggetto e saremmo naturalmente attratti verso ciò che ci fa star meglio.
Comentários