Disintossicare il fegato con rimedi naturali
- iveta-semetkova
- 31 ott 2017
- Tempo di lettura: 7 min

Il fegato è un organo fondamentale per il nostro benessere, poiché svolge numerose funzioni essenziali per mantenere in salute l’organismo umano. Grazie alla funzionalità epatica, infatti, è possibile assimilare i principi nutritivi contenuti negli alimenti che assumiamo attraverso la dieta quotidiana. Il fegato è necessario per rendere efficace la digestione, come pure è utile nel regolare le funzioni intestinali deputate all’eliminazione delle scorie metaboliche e delle tossine.
I processi digestivi migliorano, scompaiono gonfiori addominali e l’intestino diventa più regolare. Se il metabolismo del fegato funziona bene, ne beneficia anche l’apparato tegumentario. La pelle risulta sana, l’incarnato di un bel colorito e luminoso; capelli e unghie sono forti e resistenti. Disintossicando il fegato, si eliminano le tossine accumulate nei tessuti che causano il ristagno di liquidi, si contrasta la ritenzione idrica e diminuisce anche la cellulite, con un effetto snellente.
Il buon funzionamento del fegato è anche indispensabile per rendere forte il sistema immunitario, grazie all’aumento e all’efficacia delle cellule deputate alla difesa dell’organismo. Attraverso il fegato vengono metabolizzati i farmaci e l’alcool. Ecco perché, di tanto in tanto, può essere vantaggioso per la nostra salute eseguire un programma detox che ripulisca il fegato da sostanze tossiche e dannose, come ammoniaca e residui azotati.
Va bene attuarlo durante i cambi di stagione, quando l’organismo fa fatica ad abituarsi ai nuovi ritmi, dopo periodi di alimentazione disordinata o grandi abbuffate (come le feste natalizie e quelle pasquali); oppure alla fine dell’inverno, quando abbiamo seguito una dieta più ricca di grassi; e ancora durante e/o dopo periodi di stress psico-fisico, per cui il fegato e tutto l’apparato digerente risultano organi bersaglio. I benefici sono immediati, ci si sentirà più energici e vitali, seguendo alcuni semplici consigli. Ecco una carrellata tra quelli più efficaci in assoluto,
Depurazione del fegato: quando serve?
Prima di capire come fare una disintossicazione del fegato a casa, è importante capire quali possono essere le cause del malessere di questo organo. In questo modo possiamo essere più consapevoli delle azioni e dei rimedi per proteggere il fegato quotidianamente.
Il fegato ha problemi con i farmaci e gli alcolici, per cui cerca sempre di evitare al massimo l’uso di farmaci. Usali solo quando necessario. Per quanto riguarda gli alcolici, certamente un bicchiere di vino rosso non causa problemi, ma se i bicchieri diventano già 2, poi 3… allora il fegato inizia a risentirne.
Depurare il fegato da alcolici o da farmaci non è facile, anche perché eventuali problemi epatici vanno trattati con molta delicatezza e cura. Meglio prevenire che curare. Alimentazione sana e uno stile di vita attivo e non sedentario aiutano a mantenere il metabolismo attivo e il fegato funziona meglio in queste condizioni.
Fegato e cibi da evitare
Oltre agli alcolici, ci sono diversi alimenti che causano intossicazione al fegato, affaticandolo e rendendogli il lavoro più difficile. E’ noto che la frittura sia un altro nemico del fegato: gli oli, soprattutto dei fast food, portati ad elevate temperature rilasciano sostanze tossiche che vanno a danneggiare le cellule epatiche. Meglio sistemi di cottura alternativi o comunque limitare i fritti al minimo e solo da fare in casa.
La carne rossa e più in generale i grassi animali sono da limitare al massimo, mentre sono un’ottimo rimedio naturale le tisane depurative e gli infusi naturali da prendere al mattino o la sera prima di dormire.
Tisane per depurare il fegato
Per purificare fegato e intestino ci sono quelle che oggi vengono chiamate fit tea detox. Cioè degli infusi naturali e tè con lo scopo di aiutare il fegato ad eliminare scorie e tossine in eccesso. Ecco le migliori 3…in combinazione continua con LAMININE® e OMEGA +++



5 alimenti per disintossicare il fegato
1- Curcuma
E’ una delle spezie che non dovrebbe mai mancare nella cucina di chi ama mangiare bene e sentirsi in forma in modo naturale. I suoi benefici sono straordinari: va ad aiutare l’attività degli enzimi che sono incaricati di rimuovere le tossine che causano problemi al fegato. Ne basta anche solo un cucchiaino al giorno, usato per insaporire un primo o un secondo.
2 – Aglio
Oltre ad essere un regolatore naturale della pressione arteriosa, l’aglio contiene allicina e selenio, due sostanze che favoriscono la disintossicazione del fegato in modo naturale. Ne basta uno spicchio utilizzato per condire i propri cibi, meglio però non bruciarlo.
3 – Avocado
Un frutto tropicale molto rivalutato nell’ultimo periodo. Contiene il glutatione, un potente disintossicante per il nostro organismo e che aiuta a mantenere efficiente il funzionamento delle cellule epatiche.
4 – Asparagi
Recenti studi hanno dimostrato come questo vegetale sia in grado di fornire una protezione all’intero organismo e soprattutto possa disintossicare il fegato dall’alcol e dalle tossine residue. Purtroppo si trova in pochi mesi dell’anno, ma in quel periodo è sempre consigliato mangiarne.
5 – Limoni ed arance
Il contenuto di vitamina C presente negli agrumi, aiuta il corpo a sintetizzare le scorie nocive all’interno dell’acqua. In questo modo saranno espulse attraverso l’urina più facilmente. Mangiare alimenti ricchi di vitamina C è un ottimo modo naturale per proteggere il fegato.
Dieta depurativa fegato
Questo procedimento di depurazione profonda del fegato è sicuramente un’esperienza molto intesa, non parliamo certamente di fare una semplice pulizia del viso , ma di intraprendere un percorso in grado di portarci benessere e serenità. Basta una settimana di dieta per disintossicare il fegato e sentirti già meglio.
In questi giorni l’alimentazione dovrà essere il più possibile leggera, a base di cereali, frutta e verdure, con esclusione di proteine animali e grassi. Già in questi giorni di preparazione è possibile osservare che le feci assumono un colore tendente al verde. Faremo quello che in linguaggio medico si chiama lavaggio epatico, cioè una pulizia del fegato naturale ma efficace.
Il lavaggio vero e proprio si attua in .due giorni, preferibilmente durante un week end,in modo da potersi dedicare ad attività rilassanti come la meditazione, ascoltare musica o dormire.
Il primo giorno si consuma una colazione priva di grassi, a base di frutta oppure di cereali tiepidi (ad esempio avena) ai quali non devono essere aggiunti né grassi né zuccheri. Nell’arco della mattinata deve essere consumato l’intero litro di succo di mela. Il pranzo sarà altrettanto leggero, a base di riso e verdure bollite, conditi esclusivamente con sale integrale, senza aggiunta di oli né altri condimenti.
Dalle 13.30 in poi non saranno più consumati né cibi né bevande ad eccezione dell’acqua.
Un rimedio naturale per disintossicare il fegato
Alle 18 si prepara una miscela composta da tre bicchieri d’acqua e quattro cucchiai di Sali di Epsom (conosciuti anche come sale inglese o sale amaro, facilmente reperibili nelle farmacie oppure on line) e se ne beve una prima dose, pari a tre quarti di bicchiere. Il sapore è amaro ma gradevole, simile al succo di pompelmo.
È comunque possibile aggiungere un po’ di succo di limone per migliorarne il sapore o bere da una cannuccia per “saltare” le papille gustative. Alle ore 20 se ne beve una seconda dose. Si avvertirà probabilmente dopo non molto tempo il bisogno di evacuare, è normale.
Alle ore 22 si prepara un’altra miscela così composta: tre quarti di bicchiere di spremuta di agrumi preparata al momento (ho utilizzato due arance e un limone per raggiungere il quantitativo richiesto) e mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, ho messo il tutto in un thermos e ho agitato ben bene per omogeneizzarli.
Ci si posiziona poi accanto al letto, si ingerisce la miscela tutto d’un fiato (secondo me era buonissima, contrariamente alle mie aspettative!) e ci si corica a letto immediatamente, con due cuscini sotto la testa per evitare rigurgiti. Anche per questo è importante aver liberato prima l’intestino. È importante restare immobili per venti minuti, sdraiati sulla schiena oppure sul fianco destro in posizione fetale.
Questo serve per liberare l’organismo dall’eventuale presenza di calcoli biliari. Trascorsi i 20 minuti si può dormire. Durante la notte si potrebbe avvertire un senso di nausea, dovuto all’espulsione di una grande quantità di tossine.
Alle 6 del mattino si assume la terza dose di Sali e alle 8 la quarta e ultima dose. Si può comunque tornare a dormire se se ne avverte l’esigenza, alzandosi al bisogno per evacuare.
Alle ore 10 si assume una spremuta preparata al momento e dopo mezz’ora si può consumare un frutto. Alle 12 si può pranzare consumando un pasto preferibilmente leggero come il giorno precedente. Tra la sera e il giorno successivo si può tornare gradualmente all’alimentazione abituale.
In ogni caso è consigliabile ripetere il lavaggio ogni 3 settimane finché non verranno più espulsi calcoli per 2 lavaggi consecutivi.
Questo perché ad ogni lavaggio vengono espulsi solo i calcoli più vicini ai dotti mentre quelli in posizione più arretrata avanzeranno in direzione dei dotti nelle 3 settimane successive. Se per 2 cicli consecutivi all’ultima espulsione non vengono prodotti ulteriori calcoli, il fegato può considerarsi libero, e il lavaggio può essere ripetuto ogni 6 mesi.
Un altro accorgimento consiste nell’effettuare un lavaggio intestinale entro 2-3 giorni dal lavaggio epatico, per eliminare l’eventuale presenza di calcoli espulsi dal fegato ma rimasti nel colon, dove provocherebbero un riassorbimento delle tossine con danni ancora maggiori.
Ciò che mi preme evidenziare, è l’estrema efficacia di un metodo tanto semplice, economico, rapido e privo di ogni effetto collaterale.
Disintossicare il fegato con i centrifugati
Ma se vogliamo una marcia in più, possiamo provare a depurare il fegato con i centrifugati depurativi: si tratta di una scelta ideale e assolutamente naturale per permettere al nostro fegato di recuperare la piena efficienza, in modo piacevole per il nostro palato.
E non trascuriamo il fatto che i centrifugati per il fegato, essendo preparati con frutta e verdura fresca, sono anche delle vere e proprie miniere di minerali e vitamine indispensabili alla salute del nostro organismo.
Inoltre preparare i centrifugati richiede poco tempo (bastano pochi minuti) e otteniamo delle bevande dal gusto piacevole e allo stesso tempo con un basso contenuto di calorie (un aspetto molto importante se vogliamo perdere qualche chilo di troppo)
una dieta alcalina è proprio quello che ci potrebbe servire ed eliminando tutti quelle cattive abitudini
una dieta disintossicante e dimagrante 5 giorni
Comments