top of page
Cerca

Disintossicati dai Metalli Pesanti. Ecco come fare una chelazione naturale

  • Immagine del redattore: iveta-semetkova
    iveta-semetkova
  • 15 ott 2017
  • Tempo di lettura: 4 min


L’esposizione ai metalli pesanti è uno dei pericoli più insidiosi per la salute dell’uomo.

Contrariamente a quanto si possa pensare, gli effetti nocivi dell’intossicazione risalgono già dal 1800, crescendo in modo esponenziale fino ai giorni nostri. Nel 1800 si diagnosticò la “sindrome del cappellaio matto” a danno degli artigiani che lavoravano i tessuti, a causa dell’utilizzo di mercurio, che provocava effetti deleteri sul sistema nervoso. Allegoricamente lo scrittore Lewis Carroll, introdusse il personaggio del “Cappellaio Matto” nel libro “Alice nel paese delle meraviglie”, probabilmente come forma indiretta di divulgazione della patologia.

I metalli tossici sono sostanze inquinanti che penetrano in maniera insidiosa e silente nel nostro organismo, attraverso l’alimentazione, l’ aria, l’acqua e il contatto epidermico. Se il corpo non riesce a smaltirli per via naturale, l’accumulo può causare disfunzioni a carico dei vari organi, che spesso non vengono identificate come tali, fino a degenerare in malattie e patologie talvolta anche molto gravi.

Perché il nostro corpo accumula metalli pesanti? Il bioaccumulo può avvenire in quanto il corpo non riesce a disintossicarsi autonomamente, a causa di disfunzioni organiche o per sovraesposizione all’allergene. Un’altra causa del bioaccumulo può avvenire per un principio di compensazione e adattamento, che si attua quando i minerali vitali scarseggiano e il corpo li sostituisce con il metallo facente funzione simile, collocandolo nei siti di legame degli enzimi e dei sistemi enzimatici. Questo meccanismo di compensazione diventa un arma a doppio taglio, poiché per emergenza, è il nostro stesso organismo che consente l’ingresso ai suoi nemici e li posiziona proprio nelle componenti più vitali e indispensabili.

Un altro effetto collaterale dell’accumulo di metalli pesanti, è la formazione di Radicali Liberi.

Tali metalli distruggono i legami molecolari e liberano Radicali Liberi, denominati “killer cellulari”, in quanto avviano nell’organismo umano un processo di ossidazione che “arrugginisce” le cellule.

Per fortuna il nostro corpo è una macchina perfetta!

Ogni giorno combatte le aggressioni esterne, senza che noi ci rendiamo conto di ciò che avviene all’interno del nostro organismo. Si avviano processi di attacco alle cellule malate, attraverso il nostro sistema immunitario e vengono eliminate le sostanze tossiche attraverso gli organi emuntori. Quando il nostro sistema è in difficoltà o debilitato, questa “pulizia” non avviene correttamente, creando una progressiva intossicazione generale o limitata a un apparato.

Supportare ciclicamente il corpo con terapie disintossicanti e antiossidanti, è una delle forme preventive più adeguate, che vanno strutturate e mirate, in base a cosa vogliamo “ripulire”

Nel caso di intossicazioni da metalli pesanti, invece si procede con una terapia specifica, detta Chelante. I chelanti sono delle molecole che hanno la struttura chimica simile alle chele di un granchio, afferrano e si legano ai metalli velenosi, per portarli fuori dall’organismo, facilitandone la naturale espulsione.

La chelazione può essere sia chimica che naturale: la prima viene utilizzata in casi di intossicazioni gravi, la seconda è quella più utilizzata e indicata a tutte le persone che vogliono comunque dare un supporto integrativo al corpo, volto alla disintossicazione e al riequilibrio generale.

La terapia naturale si compone come un puzzle, citiamo brevemente gli aspetti principali:

Alimentazione: preferire cibi di cultura biologica, per ridurre la presenza di sostanze chimiche o farmacologiche utilizzate nelle culture e allevamenti; individuare gli alimenti che, per la loro stessa natura, contengono i metalli di cui ci si vuole disintossicare (esempio è dato dal nikel che si trova naturalmente in molti cibi); preferire bevande e cibi liquidi come latte, succhi di frutta e conserve, confezionate nel vetro, in quanto i contenitori di cartone potrebbero creare una contaminazione del cibo sia dalla parte metallica che dal rivestimento interno per la presenza del bisfenolo A (BPA); è opportuno non bere l’acqua del rubinetto, per evitare le eventuali micro particelle metalliche rilasciate dalle tubature delle condotte idriche; scegliere tegami in acciaio inox, in vetro pirex o in metallo con la certificazione “senza PFOA”, e comunque non utilizzare tegami in alluminio, smaltati o antiaderenti, soprattutto se graffiati.

Regolazione dell’equilibrio acido-basico: un eccesso di acidità nel sangue, nel corpo e nei liquidi corporei, priva la cellula di ossigeno, elemento vitale per la sua sopravvivenza. Il corpo cerca di regolare questo equilibrio attraverso la neutralizzazione degli acidi in eccesso, con l’ausilio di alcune sostanze alcaline e sali minerali, prelevati sopratutto dagli alimenti che ingeriamo. In assenza di un’alimentazione adeguata, i minerali alcalinizzanti (calcio, potassio, sodio e magnesio), vengono sottratti alle ossa, ai denti ed alle cellule di tutti i tessuti. Risulta pertanto necessario seguire un alimentazione adeguata, scegliere l’ acqua con ph neutro o leggermente alcalino e supportare con integratori qualora sia necessario.

Assumere degli antiossidanti: Le reazioni di ossidazione possono produrre radicali liberi, i cui pericoli sono ormai noti per la salute e l’invecchiamento. Introdurre quotidianamente gli antiossidanti attraverso l’alimentazione, e nel caso in cui sia necessaria un’integrazione, si consiglia di optare per prodotti fitoterapici di origine biologica o certificata quali la vitamina A, la vitamina C, la vitamina E, betacarotene, bioflavonoidi, acido alfalipoico, glutatione, n-acetil cisteina (NAC), metilsulfonilmetano (MSM).

Fitoterapici: La natura ci fornisce degli elementi utili per contrastare una possibile intossicazione da agenti o metalli tossici. Tra i più efficaci e senza particolari controindicazioni si consiglia la Zeolite, la Bentonite, il coriandolo, l’alga clorella, la spirulina, l’acido malico, la curcuma.

Carla Massidda

Nel libro “Disintossicarsi dai metalli pesanti – la guida completa per difendersi da un killer silenzioso” di Carla Massidda edizioni “L’Età Dell’ Acquario”, si affronta in modo pratico e di facile lettura, le forme d’intossicazione per i singoli metalli, le disfunzioni connesse e i metodi per disintossicarsi. Una guida completa per difendersi attraverso l’alimentazione, l’igiene personale e della casa, corredata di un dizionario delle diciture chimiche nocive, riscontrabili nelle etichette dei prodotti comunemente utilizzati. Un sistema per prendere coscienza di cosa ci circonda e di come arginare i possibili danni.


 
 
 

Comments


© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page