top of page

9 frullati per disintossicare l’organismo

  • Immagine del redattore: iveta-semetkova
    iveta-semetkova
  • 28 set 2017
  • Tempo di lettura: 3 min


Sono molte le ragioni per le quali c’è bisogno di disintossicare il corpo. In generale scegliamo di avere una qualità di vita scorretta per quanto riguarda l’alimentazione e ciò sfocia nel fatto che una cattiva gestione della dieta alimentare finisce per rappresentare la principale ragione della necessità di disintossicare l’organismo.

Oggigiorno, ci si riduce a mangiare alimenti contenenti un eccesso di grassi, fenomeno sempre più comune ogni giorno che passa. Si tratta di alimenti di bassa qualità ed elaborati con scarsa igiene. Bisogna sempre prendere in considerazione che si deve seguire un’alimentazione che faccia funzionare in modo adeguato il corpo, e non per mal nutrirsi.

Al momento di disintossicare il corpo, l’idea è farlo in modo facile, veloce e naturale. In tal maniera si migliorano le funzioni vitali e si ottiene uno standard più adeguato in tutto ciò che si fa, sia a livello fisico che psicologico.

Consigli per godere di una buona salute

  • Includete cereali, noci, mandorle o ciliegie essiccate nella vostra dieta.

  • Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.

  • Cercate sempre di seguire una routine di esercizi per il corpo.

Frullati verdi per disintossicare il corpo

Vengono definiti “frullati verdi” per via del loro alto contenuto di clorofilla.Vengono preparati con una combinazione di verdure a foglia verde crude e frutta. Si consiglia di utilizzare un 60% di frutta e un 40% di verdure a foglia verde per ottenere un frullato dalle ottime proprietà nutritive.

A che cosa servono i frullati verdi?

  • Aumentano il livello energetico

  • Aiutano a perdere peso

  • Facilitano la digestione

  • Migliorano la pelle

  • Riducono il dolore

  • Migliorano la qualità del sonno

  • Aiutano a pulire il corpo (sono depurativi)​

Alcune ricette di frullati verdi

Frullato verde estivo
  • 1 mango maturo

  • 2 banane

  • 5 foglie di lattuga

  • 3 tazze d’acqua​

Frullato alle bietole


  • 1 mazzo di bietole

  • 1 mazzetto di prezzemolo

  • 2 banane

  • succo di mezzo limone

  • 2 tazze d’acqua

Frullato al prezzemolo dolce
  • 1 tazza di prezzemolo fresco

  • 1 mela verde

  • 1 banana

  • 4 datteri

  • ¼ di tazza di limone

  • 2 tazze d’acqua

Come prepararli?

La preparazione è molto semplice: dovete solo mescolare gli ingredienti in un frullatore potente ed ecco pronti i vostri frullati. L’idea è di bere i frullati i più freschi possibile in modo che siano più nutritivi.

Altri frullati per disintossicarsi

Ricetta Numero 1

  • 1 cetriolo

  • 2 gambi di sedano

  • 1 mela verde

  • 1 manciata di spinaci

  • 1 limone

Frullate tutti gli ingredienti con un bicchiere d’acqua. In seguito aggiungete il succo del limone. Bevete a digiuno per almeno una settimana.

Ricetta Numero 2
  • 2 arance

  • 7 fragole

  • 1 pesca

Frullate le fragole e la pesca nel succo delle due arance. Bevetelo con la stessa modalità del frullato della ricetta numero 1.

Ricetta Numero 3

  • ½ tazza di lattuga romana

  • 1 tazza e ½ d’acqua

  • 3 gambi di sedano

  • 2 mele relativamente piccole

  • 1 banana

  • ½ tazza di succo di limone

  • un po’ di prezzemolo

Prendete tutti gli ingredienti e frullateli. Si tratta di un disintossicante per eccellenza.

Ricetta Numero 4
  • 8 carote

  • 1 barbabietola

  • 1 gambo di sedano

Lavate, sbucciate e tritate le carote, la barbabietola e il gambo di sedano. In seguito mettete tutti gli gli ingredienti nel frullatore, servite e bevete sul momento.

Ricetta Numero 5

  • 1 cucchiaio di miele

  • 3 gambi di sedano

  • 1 bicchiere d’acqua

Prima di mettere gli ingredienti nel frullatore, tagliate e tritate i gambi di sedano, aggiungete il miele e poi frullate per qualche istante. Filtrate e bevetene un bicchiere al giorno per una settimana.

Ricetta Numero 6

  • 4 arance

  • 1 mela

  • ½ litro d’acqua minerale

Ottenete il succo di entrambi i frutti (mela e arance). Mescolateli e amalgamateli con l’acqua minerale. Bevetene un bicchiere dopo ogni pasto per una settimana.



 
 
 

Comments


© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page