top of page

Dolori emozionali: che impatto fisiologico hanno sul nostro corpo?

  • Immagine del redattore: iveta-semetkova
    iveta-semetkova
  • 1 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Ormai è risaputo che ogni emozione ha un diverso impatto fisiologico sul nostro corpo. Quando ti senti bene, il tuo cervello rilascia sostanze chimiche come la serotonina e l’ossitocina. Quando sei stressato, il tuo corpo rilascia cortisolo, passando in modalità di sopravvivenza. Detto in parole povere: ciò che pensiamo avrà un impatto profondo sul nostro fisico, sia esso positivo o negativo.

Una citazione di Ippocrate rende bene l’idea: Se qualcuno chiede aiuto per guarire dalla sua malattia, la prima cosa che devi chiedergli è: Sei pronto a farla finita con le ragioni che scatenano la tua malattia? Solo allora sarà possibile aiutarlo.

Ecco come le tue emozioni influiscono sulla salute del tuo corpo:


COLLO Rifiuto di vedere le cose da lati differenti. Testardaggine, inflessibilità.

SPALLE Rappresentano la capacità di sostenere le nostre esperienze della vita. Il dolore nasce quando si tende ad appesantire tutto.

SPINA DORSALE Rappresenta i sostegni della vita Zona superiore: Mancanza di sostegno emotivo. Sentirsi non amati. Resistenza nel ricevere amore. Zona centrale: Senso di colpa. Bloccati dal passato. Guardarsi sempre indietro. Zona inferiore: Paura del denaro. Mancanza di una tranquillità finanziaria.

GOMITI Rappresentano il cambiamento e l’accettare nuove esperienze.

POLSI Rappresentano il movimento e l’agilità.

FIANCHI Paura di andare avanti nelle decisioni importanti.

GINOCCHIA Ego, orgoglio e testardaggine. Paura, inflessibilità. Resistenza nel mollare.

CAVIGLIE Inflessibilità e senso di colpa.

ALLUCE VALGO Infelicità nelle esperienze della vita.

ALTRI COLLEGAMENTI:

ARTRITE: Sentirsi non amati. Tendenza nel criticare. Risentimento.

FRATTURE: Ribellarsi contro le autorità.

BORSITI: Rabbia repressa.

INFIAMMAZIONI: Paura. Pensiero ossessivo.

DOLORI ARTICOLARI: Rappresentano i cambiamenti della vita e la facilità con cui avvengono.

PERDITA DELL’EQUILIBRIO: Non avere un proprio “centro”. Pensiero confuso.

SCIATICA: Ipocrisia. Paura del denaro o del futuro.

ERNIA DEL DISCO: Indecisione. Sentirsi abbandonato dalla vita.

DISTORSIONI: Immobilità verso una scelta. Rabbia e resistenza.

INDOLENZIMENTO: Rigidità mentale.

DEBOLEZZA: Bisogno di riposo mentale

Informazioni tratte da Guarisci il Tuo Corpo di Louise L. Hay


 
 
 

Comentários


© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page