top of page

La nutrizione ortomolecolare

  • Immagine del redattore: iveta-semetkova
    iveta-semetkova
  • 3 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Curiosamente, nella società attuale “dell’abbondanza” il 90% della popolazione presenta carenze di nutrienti. Molti lavori scientifici di tipo epidemiologico realizzati a grande scala negli USA ed Europa (Hanes 1 e SU.VI.MAX), svelano che ben l’80% della popolazione è fortemente deficitario dei principali nutrienti (subcarenze multiple). Ci sono un gran numero di fattori responsabili di questa carenza di nutrienti come l’inquinamento, lo stress, le cattive abitudini alimentari, la notevole fatica a cui attualmente sono sottoposti gli individui. Tutto quanto è di vitale importanza per la salute.

Che cos’è la nutrizione ortomolecolare?

La nutrizione ortomolecolare fondamentalmente fornisce i nutrienti necessari alla cellula, alle giuste dosi e nel modo più efficace affinché la struttura base della vita organica sviluppi con pienezza le funzioni per le quali fu creata. Questo è senza dubbio, se non l’unico, il modo più efficace e naturale di combattere i problemi legati all’invecchiamento, e rappresenta un aiuto prezioso nel raggiungere gli obbiettivi di qualsiasi specialità terapeutica. La parola greca “orto” significa giusto. Per tanto la definizione “nutrizione ortomolecolare” sta a significare la nutrizione che alimenta nel modo corretto la molecola (e quindi la cellula). Questo termine fu coniato per il due volte premio Nobel biologo Linus Pauling. La nutrizione Ortomolecolare cerca di ottimizzare la regolazione biologica dell’organismo: 1. Utilizzando per l’individuo elementi esistenti in natura. 2. Associandoli e dosandoli allo scopo di ottenere l’effetto di complementarità dinamica più efficace possibile. Vale a dire che la nutrizione ortomolecolare apporta all’organismo i nutrienti (vitamine, minerali, acidi grassi, aminoacidi, ecc.) di cui abbisogna e soprattutto nelle quantità necessarie per poter funzionare correttamente.

A cosa serve?

Una buona nutrizione è utile tanto nella prevenzione quanto come possibile supporto quando ci si trova un uno squilibrio che può causare un peggioramento della salute, o addirittura la sua perdita. Contribuisce quindi a mantenere uno stato di salute ottimale.

Perché?

L’organismo è un sistema biochimico che funziona grazie ai nutrienti che riceve. Senza i nutrienti sufficienti e nelle giuste dosi esso non potrà esercitare le sue funzioni correttamente e questo, col tempo, rischia di produrre una compromissione dello dello stato di salute e un invecchiamento prematuro. La nutrizione ortomolecolare è il miglior modo di fornire i nutrienti necessari all’organismo per conservare un buono stato di salute, frenare l’invecchiamento e gli stati degenerativi. Indipendentemente dai dati ottenuti dagli studi epidemiologici, esistono una serie di fattori e circostanze che danno fondamento alla necessità di utilizzare supplementi nutrizionali destinati a raggiungere livelli ottimali dei nutrienti nel corpo.

Differenza tra un nutriente e una medicina

Un nutriente è una sostanza di provenienza esogena o endogena nonché parte integrante del metabolismo cellulare, la cui funzione è quella di nutrire. Una medicina è una sostanza di provenienza esogena, la cui funzione è quella di modificare o sostituire certi aspetti del metabolismo cellulare. I complementi nutrizionali non sono quindi una medicina, ma sono nutrienti che però hanno una funzione fondamentale all’interno del nostro organismo e ne garantiscono il buon funzionamento, sistema immunitario compreso.



 
 
 

Comments


© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus

Disclaimer

Questo sito- blog non è stato approvato ne gestito da LifePharm Global Network. L' informazioni e opinioni espresse qui appartengono esclusivamente alla blogger di questo sito. 

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento...continua

Alcuni testi citati sono stati tradotti dall'autrice di questo blog , immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione. Il resto del materiale è di proprietà dell’autrice del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autrice.

Questo sito-blog non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico, esso ha una funzione divulgativa e non intende rappresentare una guida per automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari. ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

Questo sito intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

™®© Copyright®
bottom of page